Certificazione compound termoplastici
La consulenza
Offriamo sul mercato specifici pacchetti consulenziali
volti a favorire lo sviluppo di protocolli
Protocollo per materiali da calzature sia compatte che espanse
Protocollo per materiali per profili rigidi compatti
Protocollo per materiali per tubi flessibili industriali e alimentari
Protocollo per materiali da iniezione rigidi o plastificati

L’interpretazione dei dati analitici, mediante la banca dati costruita negli anni da Agenzia Chimica Italiana sulla base delle diverse esperienze internazionali, velocizza il processo di definizione del materiale più idoneo all’applicazione studiata e minimizza i problemi derivanti dalla sua successiva industrializzazione.
Nello specifico seguiamo i nostri partner nella fase di sviluppo delle formulazioni e della loro industrializzazione, svolgendo attività di supporto tecnico anche ai trasformatori finali al fine di facilitare la produzione dei materiali sviluppati.
Collaboriamo con i nostri clienti per la definizione di appropriati layout di processo, piani di controllo e attività di project management, al fine di ottimizzare la produzione di compound termoplastici.

Grazie anche alla possibilità di fornire stabilizzanti termici personalizzati, Agenzia Chimica Italiana offre soluzioni chiavi in mano in diversi ambiti applicativi del PVC compound, riducendo il tempo di sviluppo del prodotto e la ricerca delle materie prime più idonee.
Siamo consapevoli che le necessità di reverse engineering costituiscono sempre più spesso elemento di vantaggio competitivo. Spesso il mercato richiede risposte in tempi brevi, per questo nel nostro laboratorio, che coadiuva l’attività di consulenza, sono stati definiti specifici pacchetti di analisi per la caratterizzazione dei materiali che costituiscono i principali manufatti di PVC.